

di Ghemme

La nostra cantina
La nostra cantina è situata nella “Dolce Terra”, il luogo dove la natura va a braccetto con la tradizione agricola ed artigianale.
Le radici
Le Antiche Cantine di Ghemme affondano le proprie radici in una viticoltura rurale antichissima, praticata da molti secoli grazie al microclima favorevole, mitigato dalla vicinanza del Monte Rosa e della Valsesia.
Acidità del vino
L’acidità nel vino è ciò che dona freschezza, vivacità e capacità di invecchiamento: una struttura acida ben bilanciata rende il vino più armonico al palato, ne esalta i profumi e ne facilita l’abbinamento con il cibo.
gusto del vino
Il Ghemme è un pregiato vino rosso del Piemonte, espressione autentica del territorio collinare novarese, che unisce eleganza, struttura e una lunga tradizione enologica legata al vitigno Nebbiolo
La storia
Le Antiche Cantine di Ghemme ti offrono i derivati di una viticoltura di qualità, quella riconosciuta con la sigla DOCG Piemonte.
L’assoluto pregio dei nostri vigneti situati nella bassa Valsesia, a cavallo tra il Monterosa ed il lago Maggiore, ti permetterà di vivere un’esperienza sensoriale enologica indimenticabile…

Emozioni uniche
I nostri vini
Entra nel Nostro negozio
Consigli utili
Servire il vino alla giusta temperatura ne esalta aromi e gusto.
- Vini rossi strutturati 16–18 °C
- Vini bianchi: 8–10 °C
- Vini rosati: 10–12 °C
Usa bicchieri trasparenti, a stelo lungo e adeguati al tipo di vino:
- Ampi per i rossi importanti, per favorire l’ossigenazione.
- Più chiusi e affusolati per i bianchi e rosati, per concentrare i profumi.
Per i vini rossi di struttura, è consigliata la decantazione (30 minuti–1 ora) per far respirare il vino.
Anche aprire la bottiglia un po’ prima della degustazione può essere utile.
Conserva le bottiglie coricate, in un luogo buio, fresco e a temperatura stabile (10–14 °C).
Evita sbalzi termici e luce diretta: nemici della qualità.
Scoprire il vino è un'esperienza sensoriale e culturale.

"Ogni sorso racconta una storia di terra e passione"
Il vino prodotto a Ghemme è uno dei più pregiati del Piemonte ed è certificato DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita). Viene coltivato principalmente nel comune di Ghemme, in provincia di Novara, nella zona delle Colline Novaresi, ai piedi del Monte Rosa e vicino al fiume Sesia.
Caratteristiche principali:
• Vitigno principale: Nebbiolo (localmente chiamato “Spanna”)
• Vitigni complementari: Vespolina e Uva Rara, in piccole percentuali
• Colore: rosso granato con riflessi aranciati con l’invecchiamento
• Profumo: intenso, con sentori di frutta rossa matura, spezie, liquirizia e talvolta note balsamiche
• Gusto: secco, strutturato, armonico e persistente
È un vino elegante, con grande longevità, e rappresenta l’anima autentica di un territorio vitivinicolo storico.
Il vino è poesia imbottigliata. Un calice di vino è un abbraccio che scalda l’anima
Richiedici un preventivo
Contattaci
Azienda Vitivinicola “ANTICHE CANTINE Srl
Via Romagnano 4 – 28074 Ghemme (NO)
E-mail: commerciale@antichecantinepiemonte.it
Telefono: 0163/028076